TORTA AL CIOCCOLATO E CAFFÈ

Eccomi amici del blog, sono qui per proporvi una nuova golosa ricetta con questa TORTA AL CIOCCOLATO E CAFFÈ.

Questa torta è molto golosa e conquisterà tutti fidatevi, l’accoppiata caffè e cioccolato è irresistibile.

Tre parole per descriverla sono, umida, soffice e golosa!!!

Nello specifico questa torta è composta da un pan di Spagna al cacao bagnato al caffè, una soffice crema al mascarpone e caffè e golose gocce di cioccolato fondente.

Questa torta è perfetta per chi ama il caffè e il cioccolato e soprattutto adatta alla fine di un pasto al posto di un semplice espresso!!

Questa torta prevede solo due preparazioni e poi l’assemblaggio sarà semplice ma il risultato farà dire a tutti “in quale pasticceria l’hai comprata?”

Siete pronti? PREPARIAMOLA INSIEME!!

INGREDIENTI: Per una torta da 24cm

Per il pan di Spagna:

  • 3 uova
  • 100gr di zucchero semolato
  • 50gr di farina 00
  • 20gr di fecola di patate
  • 30gr di cacao amaro

Per la crema al caffè:

  • 390gr di panna fresca
  • 500gr di mascarpone
  • 100gr di zucchero a velo
  • 15gr di caffè solubile
  • 10gr di acqua

Per farcire:

  • 200gr di caffè zuccherato
  • 50gr di gocce di cioccolato fondente
  • Cacao in polvere

PROCEDIMENTO:

1. Iniziate a preparare il pan di Spagna montando in planetaria o con le fruste le uova intere con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

2. Appena il composto è montato setacciare all’interno la farina, la fecola, il cacao e incorporate con una spatola dal basso verso l’alto.

3. Imburrate e infarinate una teglia da 24 cm e versare l’impasto, cuocete in forno statico preriscaldato a 180 per 20/25 minuti.

4. Sfornate fate raffreddare e sformate dalla teglia.

5. Continuate iniziando a preparare la crema sciogliendo il caffè solubile con la dose di acqua calda e fate intiepidire.

6.Adesso montate la panna fresca con le fruste o la planetaria e a poco dalla fine unite lo zucchero a velo e montate finché non sarà ben soda.

7.A questo punto mettete il mascarpone e l’estratto di caffè in una ciotola e lavorateli con le fruste elettriche per 1/2 minuti.

8. Infine prendete la panna montata e incorporatela in due volte al mascarpone con una spatola dal basso verso l’alto.

ASSEMBLATE LA TORTA

1. Prendete il pan di Spagna al cacao e tagliate con un coltello a sega la parte superiore e sbriciolatela e dividete il restante in due.

2. Mettete un disco di pan di Spagna su un piatto di portata e bagnatelo con il caffè zuccherato. Prendete la crema e farcite con uno strato abbondante da 1cm stendendola bene su tutto il pan di Spagna, e cospargete con le gocce di cioccolato.

3. Coprite con il secondo strato di pan di Spagna inzuppato con il caffè. Ricoprite la superficie e i bordi della torta con abbondante crema (lasciandone una parte per la decorazione) e livellate bene con una spatola o un coltello.

4. Decorate il bordo della torta con il pan di Spagna sbriciolato,e la superficie con la crema restante facendo delle onde con il dorso di un cucchiaio.

5. Infine completate con una spolverata di cacao e qualche goccia di cioccolato fondente. Fate riposare in frigo per almeno 2/3ore.

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Per il pan di Spagna utilizzate le uova a temperatura ambiente monteranno meglio e ricordate di setacciare bene le polveri per non fare grumi.
  • Sciogliete bene il caffè solubile e incorporatelo al mascarpone solo quando sarà tiepido.
  • Montate la panna ben fredda e aggiungete lo zucchero alla fine.
  • Ovviamente potete usare anche il caffè decaffeinato o caffè d’orzo.

CONSERVAZIONE:

Questa torta si conserva 3 giorni in frigorifero.

/ 5
Grazie per aver votato!