TIRAMISÙ AL TORRONE

Eccomi tornato con una nuova idea per le feste di Natale, possiamo dire che il tiramisù è il dolce più conosciuto e amato in tutto il mondo,io oggi vi voglio proporre questo TIRAMISÙ AL TORRONE.

L’idea non è semplicemente di mettere dei pezzi di torrone nel tiramisù, ma di riprendere il suo gusto nella crema,

In che modo? Usando una base di albumi e miele, così da riprendere i due ingredienti base del torrone.

Avete avuto modo di provare altre due versioni del mio tiramisù in queste due ricette precedenti, la torta e quello su stecco.

Sono sicuro che quando porterete questo dolce il tavola sorprenderete i vostri ospiti, è facile da preparare e di sicuro effetto.

PREPARIAMOLO INSIEME!!

INGREDIENTI:

Per la crema al torrone:

  • 135gr di albumi
  • 250gr di miele di acacia
  • 145gr di zucchero semolato
  • 50gr di acqua
  • 450gr di mascarpone
  • 450gr di panna da montare

Per completare il dolce:

  • 200ml di caffè leggermente zuccherato
  • 100gr di Biscotti Pavesini
  • Cacao in polvere
  • 150gr di Nocciole tostate
  • Torrone bianco

PROCEDIMENTO:

1 Preparate la crema iniziando a montare con le fruste o la planetaria gli albumi con 1 cucchiaio di miele per 3 minuti finché iniziano a schiumare.

2 Intanto in un pentolino pesate acqua lo zucchero e iniziate a creare uno sciroppo sul fuoco.

3 Appena si crea uno sciroppo iniziate a versarlo a filo sugli albumi che stanno montando.

4 Dopo circa 3 minuti che gli albumi sono più bianchi versare metà del miele rimasto e continuare a montare per altri 3 minuti.

5 Infine versare il miele rimasto e montare finché non si ottiene una meringa piuttosto compatta.

6 Ora mettete in una ciotola il mascarpone e unite metà della meringa e mescolate con una spatola.

7 proseguite con l’altra metà e mescolate bene dal basso verso l’alto.

8 In una ciotola montate la panna ben fredda e unitela in 2 due volte al composto sempre mescolando dal basso verso l’alto.

9 Preparate il caffè e fate raffreddare, tritate grossolanamente le Nocciole.

10 Iniziate prendendo un pirofila e facendo uno strato di Pavesini bagnati nel caffè. Consiglio (Non mettete i biscotti troppo vicini tra loro).

11 Mettete una generosa dose di crema fino a metà pirofila e livellate con un cucchiaio.

12 Ora spolverare leggermente con il cacao e una generosa dose di nocciole tritate grossolanamente.

13 Proseguite con un secondo strato di biscotti Pavesini inzuppatti, crema e livellare bene.

14 Mettete la creama rimasta in un sac a poche e create dei spuntoni sul tiramisù. Finte con il torrone sbriciolato.

15 Fate riposare in frigo per almeno 2/3ore.

I consigli di Simone:

  • Lo sciroppo iniziale di acqua e zucchero serve per pastorozzare gli albumi così da evitare qualsiasi problema.
  • IMPORTANTE aggiungere il miele in più volte come indicato nella ricetta perché appesantirebbe troppo l’albume e monterebbe più difficilmente.
  • Io ho usato i Biscotti Pavesini ma voi non potete usare anche i savoiardi o il pan di Spagna.
  • Potete sostituire le nocciole con le mandorle o altra frutta secca che preferite o addirittura fare un mix.
  • Utilizzate un mascarpone di alta qualità, in commercio ne trovate di ottimi.

Conservazione:

Il tiramisù in frigo si conserva per 2/3 giorni, ma potete metterlo in freezer e usarlo entro 1 mese scongelandolo in frigorifero.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!