La PASTA BISCOTTO o pasta biscuit è una preparazione base di pasticceria indispensabile per la realizzazione di rotoli dolci o come base per torte moderne. La sua caratteristica di elasticità la rende perfetta da essere farcita, arrotolare per la creazione di tanti rollé dolci come ad esempio il classico rotolo alla Nutella. La ricetta della […]
Tag: Tecniche di base
PASTA CHOUX (Bignè)
La PASTA CHOUX o pate a choux è una importante base di pasticceria, indispensabile per la preparazione dei bignè. Protagonisti indiscussi nelle vetrine di tutte le pasticcerie con la loro elegante forma rotonda i bignè sono importanti anche per preparare altri dessert al cucchiaio come il Profiteroles. L’impasto per i bignè o pasta choux ha […]
CREPES – (ricetta base per crepes dolci e salate)
Le CREPES o CREPE, chiamate in italiano crespelle sono una preparazione diffusa in Europa e in tutto il mondo ccon farciture dolci e salate praticamente infinite. La ricetta della crepes è davvero molto semplice e per prepararle alla perfezione basta seguire pochissimi consigli, la pastella per le crepes è composta da uova, latte, farina e […]
COLLA DI PESCE E AGAR AGAR
Nella pasticceria sono importanti i gelificanti come colla di pesce e l’agar agar, si trovano in tantissime preparazioni come panna cotta, geleè, cheesecake, torte fredde, mousse…. I gelificanti servono a dare consistenza e stabilità a prodotti liquidi rimanendo però scioglievoli in bocca. Tra i più usati vediamo la colla di pesce e l’agar agar. La […]
NAMELAKA
Ciao amici del blog, continuiamo il viaggio nelle tecniche di base con una crema famosissima la NAMELAKA. In genere quando parliamo delle basi di pasticceria dobbiamo trovare le loro origini moltissimi anni fa, invece la Namelaka è piuttosto recente perché risale agli anni 90. Nasce dalla creatività di un pasticcere Giapponese in una scuola di […]
Le regole di base: FORNO STATICO o VENTILATO
Nelle cucine moderne i forni sono sempre più all’avanguardia e hanno moltissime funzioni alla pari di quelli professionali. Ma spesso in casa ci possono essere forni che sono solo statici o ventilati oppure una ricetta indica l’uso di uno dei due forni, allora come poter convertire le temperature? Intanto capiamo come funzionano i due forni, […]