
Consigli per realizzare e incartare i dolcetti per la calza.
Mancano poche ore al 6 gennaio e spero che le mie idee per i dolcetti che vi ho dato nei giorni scorsi siano state utili, potete trovarle tutte qui.
La calza della befana è una tradizione che è tipica soprattutto in Italia ed è un momento attesissimo dai bambini. Questo non significa che è molto amata anche dagli adulti perché i dolci non hanno età!!
Potete comprare anche i vostri dolcetti preferiti e unirli ad altri fatti in casa, i più pratici potranno anche cucire la calza da soli, ma in commercio se ne trovano di bellissime e per tutti i gusti.
Per confezionare i dolcetti fatti in casa vi basteranno:
- Sacchetti in plastica trasparenti
- Spago da cucina
- Etichette in cartoncino
- Carta da forno
Per iniziare con le CARAMELLE MOU che potete realizzare in casa seguento la mia ricetta qui basterà ritagliare dei quadrati di carta da forno e chiudere i alto con dei pezzetti di spago.
Per i MARSHMALLOW, trovate qui la mia ricetta basterà metterli in un sacchetto di plastica e chiuderli con lo spago.
I COOKIES da realizzare con la mia ricetta qui si posso mettere 2/3 biscotti nei sacchetto chiuderli.
Per il CROCCANTE ALLE MANDORLE la ricetta qui, invece basta usare il sacchetto e arritolarlo singolarmente e chiudere con un pezzo di scotch.
Le BARRETTE CARAMELLO E CIOCCOLATO qui per la ricetta invece vi consiglio di usare i sacchetti e confezionarne due alla volta.
Per completare se volete potete scrivere che cosa contengono i sacchetti su dei cartellini in cartoncino e legarli con uno spago.
INFINE BASTERÀ PRENDERE LA VOSTRA CALZA PREFERITA E METTERE ALL’INTERO LE VOSTRE CREAZIONI., CHIUDETELA E SCRIVETE IL NOME SUL CARTELLINO DELLA PERSONA ALLA QUALE REGALATE LA CALZA.
Io spero che le ricette dei giorni scorsi e queste piccole idee vi siano state utili e vi auguro di divertirvi con chiunque condividerete la calza, figli, sorelle, fratelli, amici, marito, moglie, amici o compagni. BUONA EPIFANIA!!