PROFITEROLE

Profiterole

Il PROFITEROLE (profiteroles) è un dolce al cucchiaio nato in Francia ma di origini italiane, diventato famoso e conosciuto in tutto il mondo. Inventato dal cuoco di Caterina De Medici, Popelini che dopo la pasta choux creò anche questo dolce.

Tanti bignè di pasta choux ripieni di golosa crema diplomatica o panna montata, successivamente ricoperti da glassa al cioccolato e decorati con ciuffi di panna montata. Messi a piramide i bignè formano un dolce coreografico che non passa mai di moda.

Profiterole

Quella che vi propongo è la ricetta originale dei profitteroles che vi ho illustrato passo passo e sarà facile da preparare una volta realizzati i bignè seguendo la mia ricetta della pasta choux, la crema pasticcera e una glassa lucida al cioccolato. Una volta pronte queste basi vi basterà farcire i bignè e dopo ricoperti dovrete metterli a piramide e decorare con panna montata.

La ricetta che vi propongo prevede una glassa profiteroles perfetta che non indurisce in frigo e vi permette anche appena usciti dal frigo di staccarli facilmente, praticamente il Profiterole perfetto.

Dopo questa ricetta profiterole sono sicuro che non la lascerete mai più e avrete sempre a disposizione tutti i segreti pe una dessert al cucchiaio perfetto anche come dolce di compleanno. Se siete amanti dei dolci tipici vi consiglio anche il mio Millefoglie o i golosi Maritozzi.

PREPARIAMOLO INSIEME!!

Profiterole
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti per i bigné, 15 minuti per la crema , 10 minuti per la glassa, 30 minuti per assemblare
TEMPO DI COTTURA: 20 minuti per i bignè, 10 minuti per la crema pasticcera, 2 minuti per la glassa.
TEMPO DI RIPOSO: 2 ore
PORZIONI: 8 persone 
DIFFICOLTA RICETTA: media

INGREDIENTI:

Per la crema diplomatica

Per la glassa

  • 330 gr di cioccolato fondente
  • 150gr di acqua
  • 60 gr di panna fresca da montare
  • 45 gr di zucchero semolato

Decorazione

  • 50gr di panna montata

PROCEDIMENTO:

1.Per i bignè: preparate 25 bignè circa seguendo la mia ricetta e fateli raffreddare.

2.Per la crema diplomatica: preparate la mia Crema Pasticcera e fatela raffreddare bene, montate la panna fresca. In una ciotola grande versate la crema e 1/3 della panna e mescolate velocemente con una frusta, infine unite il resto della panna e mescolate bene con una spatola dal basso verso l’alto fino a ottenere una crema liscia,trasferitela in un sac a poche.

3.Per la glassa:In un pentolino versate l’acqua, la panna, lo zucchero e portate a bollore, tritate il cioccolato e mettetelo in una ciotola. Appena i liquidi sono caldi versateli sul cioccolato e mescolate delicatamente con una frusta finché non otterrete una glassa lucida.

4 Assemblaggio: prendete i bignè e forate il fondo con la punta di un coltello e farciteli con la crema diplomatica, adagiateli su un piatto.

6. Prendete i bignè farciti e uno alla volta tuffateli nella glassa e copriteli bene con l’aiuto di una forchetta, eliminate l’eccesso suk bordo della ciotola e adagiateli su un vassoio formando una piramide.

7. Montate l’altra panna e con ulun sac a poche con la bocchetta rigata fate dei ciuffetti nei buchi tra un bignè e l’altro.

IL VIDEO DELLA RICETTA:

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Potete preparare i bignè il giorno prima e conservarli coperti a temperatura ambiente
  • Vi consiglio di preparare la crema pasticcera il giorno prima e conservarla in frigo
  • Per montare la panna vi consiglio di tenere in freezer per 30 minuti la ciotola e la frusta così monterà meglio
  • La crema diplomatica perfetta si prepara stemperando la crema pasticcera con una parte di panna mescolata velocemente e poi aggiungere il resto della panna con una spatola dal basso verso l’alto per renderla vellutata
  • La glassa è possibile usarla tiepida in modo che sia leggermente fluida e glasserà meglio i bignè
  • Vi consiglio di glassare i bignè aiutandovi con una forchetta per scolare l’eccesso ed evitare che si forma la chiazza di cioccolato sul vassoio.

CONSERVAZIONE:

I Profiterole si conserva in frigo per 3 giorni ben coperti sotto una campana di vetro.

/ 5
Grazie per aver votato!