MUFFIN AL DOPPIO CIOCCOLATO

Se cercate la migliore ricetta di MUFFIN AL DOPPIO CIOCCOLATO vi assicuro che avete trovato quella giusta, gonfi con una bella cupola umidi all’interno!!

Questa ricetta l’ho scoperta anni fa e mi ha impressionato per il risultato che si ottiene e per la facile velocità con la quale si preparano.

A dire di molti che li hanno assaggiati sono i più buoni mai provato perché sono estremamente ricchi di cioccolato.

Per preparare questa ricetta bastano 2 ciotole una per gli ingredienti “secchi” e una per quelli “Liquidi e una frusta a mano, esatto niente planetaria e niente fruste elettriche. Incredibile vero? Vi assicuro che questa diventerà la vostra ricetta di muffin preferita!!

In questa sezione troverete altre fantastiche ricette a base di cioccolato

PREPARIAMOLI INSIEME!!

DIFFICOLTA RICETTA: facile

INGREDIENTI: dose per 6 muffin

  • 125gr di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 100gr di zucchero semolato
  • 20gr di cacao amaro
  • un pizzico di sale
  • estratto di vaniglia
  • 1 uovo
  • 60gr di latte
  • 60gr di olio di semi
  • 90gr di yogurt bianco
  • 155gr di gocce di cioccolato fondente

Tempo di preparazione:10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

PROCEDIMENTO:

1. In un ciotola grande mettete la farina, lo zucchero, il cacao, il bicarbonato, la vaniglia, un pizzico di sale, le gocce di cioccolato fondente e mescolate con una frusta.

2. In un’altra ciotola mettete l’uovo, il latte, l’olio, lo yogurt e mescolate bene con una frusta.

3. Unite i liquidi al composto delle polveri e mescolate velocemente lasciando l’impasto piuttosto grezzo.

4. Imburrate e infarinate una teglia da muffin e versate l’impasto fino a 1/2cm dal bordo, completate con delle gocce di cioccolato.

5. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per i primi 5 minuti e poi abbassate a 175° per altri 15/16 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.

IL VIDEO DI PREPARAZIONE:

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Potete sostituire il latte con una bevanda vegetale e lo yogurt con uno vegetale se siete intolleranti al lattosio.
  • Non mescolate troppo l’impasto non deve essere liscio e omogeneo.
  • Se usate uno stampo più grande o più piccolo aumentare o diminuire di 5 minuti il tempo di cottura, fate la prova stecchino.
  • Non fateli cuocere troppo sennò resteranno secchi.

CONSERVAZIONE:

Questi muffin si conservano a temperatura ambiente sotto una campana per 4/5 giorni.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!