
Ormai amici del blog sapete che sto proponendo vari gusti di gelato e dopo quello alla Crema, al Cioccolato ecco il GELATO ALLA FRAGOLA ovviamente senza gelatiera !!
Questo gusto tra i tanti è uno dei più favoriti e sopratutto dai bambini, goloso e soprattutto fresco è perfetto per il periodo estivo.
Il segreto per un gusto intenso è di usare le fragole mature e vi assicuro che sarà un’esplosione in bocca che vi conquisterà, grazie a questa ricetta facile e veloce otterrete un’ottimo gelato fatto in casa
Come per gli altri gusti anche per questo il segreto è inserire la panna montata che darà volume e il latte condensato che farà in modo che non si formino cristalli di ghiaccio e rimanga cremoso.
Il risultato quindi sarà come quello della gelateria ma senza uno della gelatiera, ovviamente potete sostituire anche le fragole con i frutti di bosco nella stessa dose.
Se volete provare una alternativa vi consiglio questi Biscotti Gelato alla Stracciatella!!
PREPARIAMOLO INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti TEMPO DI RIPOSO: 6 ore per il congelamento PORZIONI : 1000gr di gelato DIFFICOLTA RICETTA: Facile
INGREDIENTI:
- 440 gr di fragole fresche mature
- 385 gr di latte condensato
- 500 gr di panna fresca da montare
PROCEDIMENTO:
1.Lavate le fragole, togliete il verde , asciugatele e frullatele con un mixer a immersione in una ciotola fino a ottenere una purea.



2.A questo punto unite al frullato di fragole il latte condensato e mescolate bene con una spatola finché sarà amalgamato.


3.Versate in una ciotola grande la panna ben fredda e montatela bene con le fruste elettriche o la planetaria.

4. Unite alla panna il mix di fragole e latte condensato, mescolate con una spatola dal basso verso l’alto fino a ottenere un composto liscio.


5.Prendete il contenitore per il gelato, consiglio uno stampo in acciaio o vetro. Versate il composto e livellate bene con un cucchiaio facendo se volete delle decorazioni in superficie per renderlo più curato.


6. Mettete in freezer per almeno 6 ore e tiratelo fuori 10 minuti prima di consumarlo. A vostra scelta potete decorare con fragole fresche o cialde.

ECCO IL VIDEO DELLA RICETTA:
I CONSIGLI DI SIMONE:
- Potete sostituire le fragole con i frutti di bosco e in questo caso vi consiglio di passare la purea pe eliminare i semi.
- Per il gelato vi consiglio la classica panna fresca da montare e vi consiglio di usarla ben fredda e ti tenere in freezer anche la ciotola e le fruste.
- Tenete in frigo anche il latte condensato perché eviterà di abbassare troppo la temperatura del composto.
CONSERVAZIONE:
Il gelato si conserva in freezer per almeno 30/40 giorni ben coperto con la pellicola.
