
Chi non conosce le famose merendine FLAUTI?C’è a chi piacciono al cioccolato e chi alla marmellata ma sono amate da grandi e bambini.
Una soffice pasta lievitata farcita con un goloso ripieno che rendono queste merendine ideali per una merenda o una pausa dolce.
Sono molto semplici da preparare e vi assicuro che in poche ore avrete i vostri flauti pronti e sicuramente più sani di quelli comprati.
Accendete iil forno E PREPARIAMOLI INSIEME!!
INGREDIENTI: per 12 flauti
- 270gr di farina 00
- 230gr di farina Manitoba
- 145gr di latte
- 50gr di zucchero semolato
- 2 uova
- 80gr di burro
- 5gr di lievito secco di birra
- un pizzico di sale
Per farcire
- Crema alla nocciola
- Marmellata
PROCEDIMENTO:
1. Iniziate setacciando le farine in una ciotola e mettete anche lo zucchero, il lievito e mescolate bene formando un buco centrale.
2. Al centro mettete le uova e il latte e iniziate a impastare con un cucchiaio.
3. Unite il burro leggermente fuso e il sale continuando a impastare con le mani sul piano fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
4. Formate una palla, mettetela nella ciotola e coprendo con la pellicola fate lievitare per 2 ore fino al raddoppio.
5. Una volta lievitato riptendete l’impasto e dividetelo in 6 panetti.
6. Stendete ogni panetto in un rettangolo e dalla metà fino al fondo praticate 8 tagli con il coltello.
7. Partendo dalla parte alta arrotolate l’impasto e poi dividete a metà il cilindro ottenuto.
8. Adagiate i flauti su una teglia con carta da forno e fate lievitare (in forno spento con la sola luce accesa) per 40 minuti.
9. Una volta lievitati infornate in forno statico preriscaldato a 180 e cuocete per 23/25 minuti.
10. Sfornate, fate raffreddare e poi se volete tagliate le estremità per dare la classica forma rettangolare.
11. Infine con un coltello a sega tagliate a metà o flauti e farciteli a piacere con marmellata o Nutella.
I CONSIGLI DI SIMONE:
- Per l’impasto è importante usare una parte di farina Manitoba in modo che lievitera meglio essendo una pasta ricca di grassi.
- Usate uova e latte a temperatura ambiente, il burro basta che sia leggermente fuso.
- Per lievitare consiglio sempre di usare il forno spento con la sola luce accesa.
- Potete incartare ogni flauto farcito con la pellicola.

CONSERVAZIONE:
Questi flauti si conservano farciti per 4/5a temperatura ambiente chiusi con la pellicola. Si possono conservare cotto non farciti in freezer per 2 mesi
