CROSTATINE SENZA GLUTINE

Ciao amici del blog, come sapete cerco di essere sempre attento a tutte le intolleranze, ed ecco che nascono le mie CROSTATINE SENZA GLUTINE.

In questo articolo precedente ho dedicato tutto uno spazio alle basi della pasticceria senza glutine e come creare un MIX DI FARINA SENZA GLUTINE in casa.

Adesso vorrei proporvi delle ricette base su come utilizzare il mix di farine e ottenere praticamente qualsiasi dolce gluten free.

La pasta frolla è una base fondamentale per moltissimi dolci e per questo è indispensabile prepararla per bene.

Come primo uso ho pensato appunto a queste crostatine senza glutine che sono perfette per la colazione oppure per una semplice merenda.

Ideali da farcire con marmellata o crema al cioccolato e vi assicuro che se li fate provare a chiunque non penserà mai che siano senza glutine.

PREPARIAMOLE INSIEME!!

INGREDIENTI PER LA PASTA FROLLA SENZA GLUTINE:

  • 240gr di Mix di farine senza glutine
  • 1/2 (1gr) cucchiaino di Gomma di Xantano
  • 145gr di burro morbido
  • 95 gr di zucchero
  • 2 tuorli
  • un pizzico di sale
  • vaniglia

Per le crostatine:

  • Marmellata o confettura a vostra scelta
  • Crema al cacao e nocciole

PROCEDIMENTO:

1.Per la pasta frolla iniziate mettendo in una ciotola il burro morbido, zucchero, sale, vaniglia e iniziate a lavorare con una spatola.

2. Una volta ottenuta una crema spumosa aggiungete i tuorli e continuate a lavorare finché saranno incorporate.

3. A questo punto mischiate il mix di farine senza glutine con la gomma di xantano e setacciatele nella ciotola.

4. Impastate con la spatola e presguite con le mani finché si formerà l’impasto, fermatevi subito e coprite la frolla con la pellicola e fate riposare in frigo per almeno 1/2 ora.

LA FROLLA È PRONTA PER LE VOSTRE RICETTE

PER LE CROSTATINE

1. Prendete la frolla dal frigo lavorarela pochissimo con le mani e stendetela con il mattarello tra due fogli di carta da forno spolverato di farina allo spessore di 3mm.

2. Tagliate un disco di frolla e foderate degli stampini tagliando l’eccesso con il coltello e lasciate 1/3 della frolla per le strisce.

3.Farcite a piacere le crostatine con marmellata o cioccolato e stendendo l’ultima parte di frolla ricavate delle scrtisce da 1/2 cm e mettetele a croce sulla superficie.

4. Infine mettete le crostatine su una teglia da forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180 per 15/20 minuti.

5. Sfornate, fate raffreddare e sformate le crostatine.

I consigli di Simone:

  • Per la frolla usate il burro morbido (no sciolto) e le uova a temperatura ambiente.
  • Mischiate bene la gomma di xantano e il mix di farine, se usate un mix già pronto comprato non aggiungete la Xantana.
  • Con il riposo in frigo per 1/2 la frolla diventerà facilmente lavorabile e consiglio l’uso della carta da forno.
  • Anche per spolverare usate il mix di farine senza glutine.

Conservazione:

Queste crostatine si conservano a temperatura ambiente per 4/5 giorni sotto una campana di vetro o un contenitore ben chiuso.

/ 5
Grazie per aver votato!