CROSTATA FRUTTI DI BOSCO E CIOCCOLATO

Crostata al cioccolato e frutti di bosco

I frutti di bosco e la cioccolata sono i miei ingredienti preferiti in pasticceria lo sapete bene e quindi ho pensato perché non unirli in una fantastica CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO E CIOCCOLATO ?!

Questa CROSTATA FRUTTI DI BOSCO E CIOCCOLATO nella sua semplicità vi conquisterà perché unisce l’acidità dei frutti di bosco a una incredibile ganache al cioccolato, il tutto in un guscio di frolla friabile.

Per questa crostata ovviamente potete scegliere i vostri frutti di bosco preferiti oppure farla con un frutto singolo, per mio gusto ho usato lamponi e mirtilli.

In genere comunque tutti i frutti di bosco si abbinano molto bene con il cioccolato quindi ogni scelta sarà perfetta.

Il guscio esterno potete prepararlo usando la mia pasta frolla seguendo questo articolo dettagliato.

Crostata al cioccolato e frutti di bosco

PREPARIAMOLA INSIEME!!

INGREDIENTI: per uno stampo da 26cm

  • 1 dose della mia Pasta Frolla
  • 150gr di cioccolato fondente
  • 150gr di panna fresca
  • 250gr di frutti di bosco
  • cacao amaro per decorare

PROCEDIMENTO:

1. Inizia preparando 1 dose della mia Pasta Frolla seguendo il metodo classico.

Crostata frutti di bosco e cioccolato, Pasta frolla

2. Una volta raffreddata stendetela su un piano infarinato a uno spessore di 3/4mm.

3.Foderate con la frolla una tortiera da 26cm di diametro e bucate il fondo con una forchetta.

4. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20/22 minuti finché sarà dotata.

Crostata frutti di bosco e cioccolato, Cottura pasta frolla in bianco

5. Una volta cotta, sfornate e fate raffreddare prima di sformarla.

Crostata frutti di bosco e cioccolato, Fondo di pasta frolla

6. Continuate preparando la ganache, pesate la panna e fatela scaldare in un pentolino a fuoco medio.

7. Nel frattempo tritate il cioccolato e mettetelo in una ciotola, appena la panna sarà calda versatela sul cioccolato e mescolate con una frusta fino a ottenere un composto lucido.

8. Appena il guscio di frolla sarà freddo disponete lo su un piatto da portara e sul fondo mettete i frutti di bosco che preferite ben lavati. Tenetene da parte qualcuno per decorare.

9. Versate la ganache sui frutti di bosco fino al bordo della crostata e livellate con un cucchiaio.

10. Fate raffreddare la crostata in frigorifero per almeno 2/3 ore, dopodiché decorate con i frutti di bosco restanti e una spolverata di cacao amaro.

Crostata frutti di bosco e cioccolato

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Potete realizzare questa crostata anche con la frolla senza glutine o quella vegana che potete trovare nel mio articolo.
  • Tritate bene il cioccolato per la ganache in modo che si sciolga bene e venga lucida.
  • Non fate raffreddare la ganache dopo averla preparata ma versatel appena fatta sui frutti di bosco.
  • Potete accompagnare questa crostata con della panna montata.

CONSERVAZIONE:

Questa crostata si conserva in frigo per almeno 3/4 giorni.

/ 5
Grazie per aver votato!