CROSTATA ALLE MELE SENZA COTTURA

La CROSTATA ALLE MELE SENZA COTTURA è un dolce freddo alle mele facile e veloce da preparare e di grande effetto.

La ricetta torta di mele che vi propongo non prevede nessuna cottura in forno ma solo una veloce spadellata alle mele, la base di questa crostata fredda è realizzata con biscotti tritati, nocciole, burro e il ripieno è formato da tante mele golose. Per finire in superficie una fresca e profumata crema al mascarpone e cannella.

Crostata alle mele senza cottura

Questo dolce alle mele facilissimo da preparare è ideale per finire un pranzo o una cena e conquisterà i vostri ospiti. La crostata di mele oltre a essere un dolce alle mele perfetto è anche veloce da preparare in soli 20 minuti e con un riposo in frigo otterrete una torta di mele velocissima da preparare anche il giorno prima.

Se in questa crostata alle mele sostituite i biscotti con quelle senza glutine otterrete una torta alle mele senza glutine, che farà diventare questo dolce freddo ideale anche agli intolleranti. La preparazione senza cottura rende questa Apple pie una specie di cheesecake alle mele e gli aromi come cannella e vaniglia vi farà ricordare la ricetta dello strudel di mele.

Se ssete amanti dei dolci alle mele vi consiglio la mia Crostata alle mele e nocciole oppure le classiche delle feste Mele caramellate.

PREPARIAMOLA INSIEME!!

Crostata alle mele senza cottura
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti per la base, 10 minuti per le mele, 15 minuti per la crema e l'assemblaggio
TEMPO DI COTTURA: 15 minuti per le mele
TEMPO DI RIPOSO: 7 ore
MISURA STAMPO: 22cm
PORZIONI: 6/8
DIFFICOLTA RICETTA: Facile 

INGREDIENTI:

Per la base:

  • 250 gr di biscotti secchi tipo Digestive o Petit
  • 50 gr di farina di nocciole
  • 130 gr di burro

Per le mele:

  • 500 gr mele pulite Golden o delicius
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 30 gr di burro
  • vaniglia
  • 8 gr di colla di pesce
  • 15 gr di burro per mantecare
  • 20 gr di acqua

Decorazione:

  • 1 mela Golden o delicius
  • 10 gr di burro
  • 15 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • foglioline di menta

Per la crema al mascarpone:

  • 100gr di mascarpone
  • 80 gr di panna fresca da montare
  • 30 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere

PROCEDIMENTO:

1.Per le mele: lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a cubetti piccoli. In una padella mettete il burro, le mele, lo zucchero, la vaniglia e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti girando ogni tanto. Mettete nel frattempo in ammollo la colla di pesce in acqua fredda.

2. Dopo la cottura versate l’altro burro, l’acqua, la gelatina strizzata e mescolate velocemente e fuoco spento.

3.Per la base: in una ciotola versate i biscotti tritati, la farina di nocciole, il burro fuso e mescolate bene con un cucchiaio. Prendete uno stampo con il fondo removibile da 22 cm e versate tutto il composto di biscotti, con un cucchiaio pressate formando i borbi e la base.

4.Farcitura: Versate le mele spadellate ancora tiepide nella base, con un cucchiaio stendetele bene e livellate. Fate raffreddare 1 ora a temperatura ambiente e 6 ore in frigo.

4.Per la crema: In una ciotola versate il mascarpone, la panna, lo zucchero a velo, la cannella e montane 2 minuti con le fruste elettriche fino a ottenere una crema solida.

5.Per la decorazione: prendete una mela ben lavata e sbucciata, ricavate delle palline con lo scavi e saltatele in padella per 2 minuti con burro, zucchero e succo di limone. Spegnete e fate raffreddare bene.

6.Finitura: dopo il riposo sformate la crostata dallo stampo e adagiatela su un piatto di portata. Trasferite la crema in un sac a poche con una bocchetta liscia da 10mm e fate dei ciuffetti in modo sparso sulla superficie. Finite con le palline di mele e le foglioline di menta.

IL VIDEO DELLA RICETTA:

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Per la base vi consiglio i biscotti Petit o Digestive
  • Potete sostituire la farina di nocciole con quella di mandorle, vi basta tritare la frutta secca finemente
  • Vi consiglio di usare uno stampo con il fondo removibile ch vi aiuterà a sformarla facilmente
  • Le mele spadellate devono essere cotte velocemente per massimo 15 minuti.
  • In questo ricetta vi sconsiglio di usare l’agar agar perché potreste ottimizzare una composta troppo morbida
  • Se non avete lo scavino tondo potete fare dei cubetti grandi ddi mela
  • Sia per il ripieno che per la decorazione vi consiglio le mele Golden o le delicius.

CONSERVAZIONE:

Questa crostata alle mele senza cottura si conserva in frigo ben coperta sotto una campana di vetro per 3/4 giorni

/ 5
Grazie per aver votato!