CIAMBELLA TIRAMISÙ

Possiamo dire che è il dolce più amato e famoso al mondo,oltre alla classica versione ecco per voi la mia CIAMBELLA TIRAMISÙ.

La ricetta del tiramisù prevede l’uso di uova zucchero e mascarpone ma questa versione non prevede l’uso di uova, sarà una crema più semplice ma ricca di gusto.

La ciambella tiramisù una volta portata a tavola vi assicuro che vi farà fare un figurone, tutto il gusto del classico dolce ma in una veste diversa.

In questa sezione troverete altre versioni del tramisù .

PREPARIAMOLA INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 5 minuti per la Crema + 20 per l'assemblaggio
TEMPO DI RIPOSO : 2 ore  
MISURA STAMPO: 26cm 
PORZIONI: 8/10
DIFFICOLTA RICETTA: Media

INGREDIENTI:

Per la crema

  • 400gr di panna fresca
  • 500gr di mascarpone
  • 180gr di latte condensato

Per finire:

  • 400ml di caffè zuccherato
  • 40 biscotti savoiardi
  • qb di cacao amaro in polvere

PROCEDIMENTO:

1. Foderate uno stampo a ciambella da 26cm di diametro con la pellicola, inzuppate i biscotti savoiardi nel caffè e rivestite a cerchio tutto lo stampo, fate raffreddare in freezer per mezz’ora.

2. Preparate la Crema al mascarpone montando la panna ben fredda, in una ciotola grande mettete il mascarpone, il latte condensato e mescolate con le fruste elettriche per 1 minuto.

3. Aggiungete le panna montata e mescolate ancora per 1 minuto con le fruste.

4. Prendete lo stampo dal freezer e farcite la ciambella con la crema al mascarpone e livellate la superficie con un cucchiaio.

5. Chiudete con altri savoiardoi inzuppatti nel caffè, coprite con la pellicola e fate riposare in frigo per almeno 2 ore.

6. Passato questo tempo rovesciate sfornando delicatamente il tiramisù, spolverate con lo zucchero a velo.

QUA TROVATE LA VIDEO RICETTA PASSO PASSO:

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Il caffè al momento dell’uso deve essere freddo.
  • Questa crema al mascarpone è molto comoda e veloce perché senza uova, potete usarla anche per realizzare il classico tiramisù.
  • Potete sostituire i biscotti savoiardi anche con il pan di Spagna.

CONSERVAZIONE:

Non contenendo uova questo tiramisù potete conservarlo benissimo 3 giorni in frigorifero coperto sotto una campana di vetro.

/ 5
Grazie per aver votato!