
Ciao amici del blog, oggi voglio proporvi una torta Americana molto famosa e ormai conosciuta in tutto il mondo, parlo della CHEESECAKE ORE oppure “Oreo Dream Pie“.
Questa fantastica torta è perfetta per una festa, in un buffet e anche a fine pasto, oltretutto è senza cottura quindi perfetta in ogni stagione. La ricetta della Torta Oreo è a base di Biscotti Oreo che sono dei golosi biscotti a base di frolla al cacao che racchiude un ripieno alla Vaniglia e latte.
Questi golosi biscotti sono protagonisti tritati nella base, a pezzetti nella crema variegata e interi come decorazione insieme a ciuffetti di panna montata. La mia Crema oreo è composta da formaggio spalmabile, mascarpone, zucchero, pezzetti di biscotti ed è senza gelatina.
La mia Cheesecake Oreo è la ricetta perfetta per un dolce con gli oreo, una torta di compleanno, e anche come dolce estivo, una ricetta facile e veloce per una torta fredda. Con questa ricetta perfetta otterrete la Cheesecake Oreo originale che vi farà fare un salto America con un dolce agli oreo facile e veloce.
Se amate i Dolci Americani e le Cheesecake vi consiglio le mie versioni al Tiramisù, quella al Cocco e Nutella e la classica New York Style.
PREPARIAMOLA INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti per la base , 20 minuti per la crema , TEMPO DI RIPOSO: 15 minuti per la base, 4 ore per la cheesecake MISURA TORTA : 24cm DIFFICOLTA RICETTA: Facile
INGREDIENTI: (per una tortiera da 24 cm, per una da 18 cm dimezzate le dosi)
Per la base:
- 200gr di biscotti Oreo
- 80 gr di burro fuso
Per la crema:
- 300 gr di panna fresca da montare
- 500gr di formaggio spalmabile
- 100gr di mascarpone
- 60gr di yogurt bianco
- 100gr di zucchero semolato
- 15gr di zucchero a velo
- 100 gr di Biscotti Oreo
Finitura
- 100 gr di panna montata
- 4/5 biscotti Oreo
PROCEDIMENTO:
1. Per la base: tritate i biscotti Oreo , versateli in una ciotola, unite il burro fuso e mescolateli bene.


2.Foderate una teglia a cerniera da 24cm di diametro e foderate la base con la carta da forno. Versate il composto di biscotti e pressatelo bene sul fondo con un cucchiaio, fate raffreddare in frigo per 15 minuti.


3.Per la crema: in una ciotola versate la panna ben fredda e montatela con le fruste elettriche finché sarà ben soda e mettetela da parte.

4. In una ciotola grande mettete il formaggio spalmabile, il mascarpone, lo yogurt, lo zucchero semolato, quello a velo, la vaniglia e iniziate a montare con le fruste elettriche per 2 minuti finche la crema non sarà ben liscia. Unite i Biscotti Oreo a pezzetti (non tritati) e mescolate con una spatola.




5.A questo punto unite la panna montata e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.


6.Prendete la base dal frigo, versate la crema e livellate bene con un cucchiaio lisciando la superficie, cospargete con il cocco grattugiato . Mettete in frigo a raffreddare per almeno 3 ore.


7. Dopo il riposo, prendete la panna e montatela bene, trasferitela in un sac a poche con bocchetta rigata e fate dei ciuffetti sulla superficie distanziati 1/2 cm uno dall’altro. Tagliate a metà i biscotti Oreo e disponeteli tra i ciuffetti di panna e la Cheesecake è pronta da servire.



IL VIDEO DELLA RICETTA:
I CONSIGLI DI SIMONE:
- Iniziate tagliando a metà i 4/5 biscotti che vi serviranno per decorare così se si dovessero rompere potet usalri per la base o la crema.
- Se usate gli oreo in tubo ve ne serviranno due pacchetti
- Con il mio mix di formaggi e panna otterrete una cheesecake perfetta senza usare la colla di pesce.
- Usate una teglia a cerniera in modo che sarà facile da sformare e avere una forma perfetta. Per foderare usate un disco di sul fondo, imburrate i bordi e tagliando una striscia di carta da forno fatela aderire.
- Usate la panna ben fredda prima di montarla, vi consiglio di mettere in freezer anche la ciotola e le fruste per 30 minuti.
CONSERVAZIONE:
Potete conservate la Cheesecake in frigo coperta sotto una campana di vetro per. 2/3 giorni.
