CHEESECAKE MANIA

Amici del blog oggi voglio portarvi alla scoperta dinuno dei dolci più amati e cercati sul web, una vera mania, ovviamente parlo della CHEESECAKE!!!

Ho imparato con il tempo e le mie esperienze che bisogna conoscere prima bene gli ingredienti per poter realizzare al meglio le ricette, e per questo ho voluto creare questa guida per voi.

In questo articolo vedremo come preparare al meglio la base, la crema e tutte le farciture possibili!!

Questo dolce molti pensano che sia nato in America e invece oltreoceano ha solo trovato il successo e si è diffusa in ogni casa, bakery e caffetteria. Le vetrine sono sempre piene di cheesecake in tutte le forme e gusti, ma in realtà le origini sono da trovare in Antica Grecia dove si realizzava o dei dolci a base di formaggio e miele.

Il successo di questo dolce si è propagato in tutto il mondo e moltissimi paesi hanno la loro ricetta modellata in base ai loro gusti e tradizioni.

La Cheesecake può essere realizzata in due modi diversi, fredda che ha solo bisogno di riposare in frigo e la versione cotta conosciuta come New York Style.

LA BASE

Tutte le cheesecake cominciano con la base che serve come sostegno o guscio e spesso è l’unica parte croccante all’interno del dolce.

Qualsiasi sia la versione possiamo usare diversi ingredienti per la base che andranno sempre e comunque mescolati al burro fuso o cioccolato.

Questo impasto è perfetto per foderare la base oppure creare un guscio o semplicemente sul fondo di un bicchiere.

Vediamo cosa utilizzare come base:

In genere potete usare queste proporzioni: (per una cheesecake da 20 cm)

  • 130/140 gr di biscotti semplici tritati e 80/85 gr di burro fuso
  • 130/140 gr di biscotti ripieni tritati e 50/55 gr di burro fuso
  • 80/90gr di riso e soffiato e 100 gr di cioccolato fuso

LA CREMA

Vera protagonista della cheesecake è la crema che darà il sapore caratteristico leggermente acidulo e la cremositá che la contraddistingue.

Abbinare Il formaggio alla parola dolce potrebbe suonare strano ma nella cheesecake si usano tutti formaggi piuttosto neutri:

Qualsiasi formaggio voi usate alla fine la crema va sempre “alleggerita” con la panna montata, e potete seguire queste proporzioni:

  • Ogni 500/600 gr di formaggi usate 250/300 gr di panna montata.

Per lla versione cotta detta New York Style potete usare la mia ricetta perfetta che trovate QUI.

DOLCIFICAZIONE E GELATINA

Oltre hai formaggi la Cheesecake prevede altri ingredienti che servono a dare dolcezza e struttura.

Per dolcificare io consiglio sempre lo zucchero semolato o a velo e il miele che oltre da anche sapore. (in caso di necessità si possono usare dei dolcificanti)

Moltissime cheesecake prevedono l’uso di avere struttura usando la colla di pesce oppure l’agar agar, per sapere come usarle leggete questo articolo.

N.b. Per le mie cheesecake ho creato un mix perfetto di formaggi e panna che danno la giusta acidità e consistenza senza usare gelatina. QUI TROVERETE TUTTE LE RICETTE

GLASSE DECORAZIONI E FARCITURE

Ogni cheesecake ha bisogno di un ingrediente che lo caratterizza che possono essere spezie, frutta secca, frutta fresca, ganache, marmellate, composte, cioccolato, creme spalmabili…

Tutti questi ingredienti possono essere uniti alla crema di formaggio e anche in superficie per dare gusto e decorare.

  • La frutta secca è ideale da aggiungere alla Crema di formaggio o per decorare ijn superficie
  • La frutta fresca si può aggiungere frullata alla crema o tagliata in superficie per decorare
  • Il cioccolato sotto forma di ganache, crema spalmabile o tritato è perfetto da splamare in superficie
  • Le marmellate e confetture sono perfette da unire alla Crema o da splamare in superficie.

CONCLUSIONE

Spero che questa piccola guida vi sia piaciuta e possa tornarvi utile, per provare tutte le mie cheesecake seguite una del MIE RICETTE.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!