
Amici del blog voglio farvi vedere come preparare la ricetta base della CHEESECAKE FREDDA SENZA COTTURA.
Dopo la ricetta della Versione Newyorkese che vi è piaciuta tantissimo e l’avete preparata un tanti vediamo come preparare la versione fredda senza cottura.
La cheesecake è amata e diffusa in tutto il mondo con tantissime versioni, la mia ricetta vi assicuro che vi conquisterà e soprattutto non ha la gelatina.
Il sapore e la cremosità della crema di questa cheesecake è perfetta ha base di formaggio spalmabile e una piccola parte di mascarpone e yogurt per dare acidità.
Questa ricetta è una cheesecake base quindi potete mettere in superficie il gusto che preferite tipo cioccolato, caramello, frutti di bosco.
PREPARIAMOLA INSIEME!!

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10 minuti per la base , 20 minuti per la crema , TEMPO DI RIPOSO: 20 per la base, 6 ore per la cheesecake MISURA TORTA : 24cm DIFFICOLTA RICETTA: Facile
INGREDIENTI:
Per la base
- 200gr di biscotti secchi
- 115gr di burro
Per la crema
- 300 gr di panna fresca da montare
- 500gr di formaggio spalmabile
- 100gr di mascarpone
- 60gr di yogurt bianco
- 100gr di zucchero semolato
- 15gr di zucchero a velo
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o semi di 1/2 bacca
PROCEDIMENTO:
1. Per la base, tritate i biscotti secchi, versateli in una ciotola e mescolateli al burro fuso.



2.Foderate una teglia a cerniera da 24cm di diametro e foderate la base con la carta da forno. Versate il composto di biscotti e pressatelo bene sul fondo con un cucchiaio, fate raffreddare in frigo per 20 minuti.


3.Per la crema, in una ciotola versate la panna ben fredda e montatela con le fruste elettriche finché sarà ben soda e mettetela da parte.

4. In una ciotola grande mettete il formaggio spalmabile, il mascarpone, lo yogurt, lo zucchero semolato, quello a velo, il succo di limone, la vaniglia e iniziate a montare con le fruste elettriche per 2 minuti finche la crema non sarà ben liscia.


5.A questo punto unite la panna montata e mescolate con una spatola dal basso verso l’alto.


6.Prendete la base dal frigo, versate la crema e livellate bene con un cucchiaio lisciando la superficie. Mettete in frigo a raffreddare per almeno 6 ore.


7. Trascorso questo tempo sformate la torta dallo stampo e guarnite la superficie con un gusto a piacere.

ECCO IL VIDEO DELLA RICETTA:

I CONSIGLI DI SIMONE:
- Potete usare i biscotti che preferite, nel mio caso i Digestive.
- Foderate bene il fondo della teglia in modo da poterla sformare bene
- La cheesecake non ha bisogno della gelatina credetemi, otterrete consistenza e cremosità
- Lo yogurt e il succo di limone daranno acidità tipica delle cheesecake
- Potete dare il gusto che preferite tra cioccolato, caramello, salsa di frutti di bosco a vostra scelta.
CONSERVAZIONE:
La ccheesecake si conserva in frigo ben coperta sotto una campana per almeno 2/3 giorni.
