La CASETTA PAN DI ZENZERO è un simbolo del Natale e sempre più presente nelle case italiane in questo periodo.
È molto presente nell’America del Nord e il Nord Europa e compare sempre nei ilm Natalizi nelle riviste e nei libri.
Può sembrare complicata da realizzare ma l’impasto è molto simile alla pasta frolla in più è molto speziata con l’aggiunta di zenzero e cannella.
Altro ingrediente fondamentale è il burro che deve essere di grande qualità perché principale insieme alle spezie.
In questa ricette troverete tutti i trucchi e i consigli per prepararli al meglio.
PREPARIAMOLA INSIEME
INGREDIENTI:
- 540gr di farina 00
- 270gr di zucchero di canna
- 80gr di zucchero semolato
- 270gr di burro morbido
- 13gr di zenzero in polvere
- 7gr di cannella in polvere
- 1uovo
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la ghiaccia reale:
- 130gr di zucchero a velo
- 30gr di albume
- Qualche goccia di succo di limone
PROCEDIMENTO:
1 Preparate la pasta frolla alle spezie pesando tutti gli ingredienti e metteteli tutti insieme in una ciotola.

2 Impastate a mano oppure con la planetaria usando la frusta a foglia.In entrambi i modi finite di impastare sul piano facendo ATTENZIONE a non lavorare e scaldare troppo l’impasto.
3 Create un panetto e coperto con pellicola fatelo riposare in frigo per 3 ore.
4 Intanto preparate i cartamodelli della casetta usando le misure nella foto che trovate qua sotto.
5 Riprendete l’impasto e stendetelo ad altezza di 6/7mm.
6 Prendete i modelli e appoggiandoli sulla frolla ritagliate 2 PEZZI per ogni tipo (2 facciate, 2 lato e 2 tetti) . Usate un coltello a lama liscia o una rotella, staccate o pezzi aiutandovi con una spatola e metteteli su una teglia con carta da forno. Ricavate adesso le finestre e la porta su una delle facciate e su uno dei due lati
7 Cuocete in forno statico preriscaldato a 175/180° per10/12 minuti.
8 Sfornate e SENZA TOCCARLI fare RAFFREDDARE BENE sennò rischiate che si spezzano.
9 Preparate 1 dose di ghiaccia reale mettendo in una ciotola lo zucchero a velo, l’albume e qualche goccia di succo di limone e montare con le fruste. Otterrete in composto non troppo duro sennò farete fatica a decorare.
10 Mettete la ghiaccia in dei conetti o sac a poche e raffreddati i pezzi iniziate a decorare il tetto, le finestre e la porta come preferite. Fate raffreddare le decorazioni.
11 Nel frattempo preparate un’altra 1/2 dose di ghiaccia reale e mettetela in un conetto o sac a poche.
12 Adesso è il momento di creare la casetta mettendo la ghiaccia sui bordi dei lati e farli combaciare. Usate dei bicchieri per tenerli fermi e lasciare asciugare.
13 Ora dedicatevi al tetto mettendo la ghiaccia sulla casa e mettete i lati del tetto sorretti da bicchieri nel frattempo che si asciuga la ghiaccia.
14 Per finire dedicatevi alle giunture della casa per stabilizzarla.

I consigli di Simone:
- Come per tutte le frolle evitate di lavorarla troppo e usate il burro tenuto a temperatura ambiente per qp minuti deve essere morbido ma non sciogmiersi, altrimenti la frolla verrà difficile da lavorare anche dopo il riposo.
- Dosate le spezie a vostro piacimento tra Zenzero e cannella.
- Fate asciugare bene ogni step durante il montaggio in modo da avere una casetta stabile.
- Iniziate a montare la casetta su una base che userete per portarla in tavola così la sposterete FACILMENTE .
Conservazione:
La casetta si conserva friabile per 5/6giorni, ma se la usate è scopo decorativo può rimanere per tutte le feste lontano dall’umidità.