
E se iniziassimo la giornata con dei BOMBOLONI RIPIENI ? Direi che è uno dei dolci più golosi che ci sono.
Sono per molti una tappa fissa dopo una serata e ci sono in tutto il mondo negozi che vendono solo questo dolce.
Una golosa pasta lievitata frutta e farcita in moltissimi modi, crema pasticcera, cioccolata e confettura.
La ricetta dei bomboloni ripieni è abbastanza semplice, basterà attendere la lievitazione e otterrete dei dolci perfetti.
PREPARIAMOLI INSIEME!!
INGREDIENTI: per 12 bomboloni
Per l’impasto:
- 300gr di latte
- 2 cucchiaini di lievito secco di birra
- 120gr di burro
- 2 uova
- 50gr di zucchero semolato
- 310gr di farina 00
- 250gr di farina Manitoba
Per finire e farcire:
- 2lt di olio di semi
- Zucchero semolato per ripassarli
- Marmellata o confettura (qui alcune ricette)
- Crema pasticcera (qui la mia ricetta)
- Crema gianduia
PROCEDIMENTO:
1. Iniziate facendo intiepidire il latte (attenzione non deve essere caldo) e fateci sciogliere il lievito, lasciate riposare 5 minuti finché inizierà a schiumare.



2. Successivamente versare in una ciotola insieme a le uova, il burro fuso e raffreddato, lo zucchero e iniziate a impastare.



3. Adesso unite metà delle farine mischiate e continuate a impastare.



4. Infine versate la restante farine e completate l’impasto sul piano finché sarà liscio ed elastico.





5. Oliate una ciotola e mettete l’impasto a lievitare in un posto caldo 1/2 ore fino al raddoppio.


6. Appena l’impasto sarà lievitato, infarinate il piano e stendete a una altezza di 1cm, con un coppapasta o bicchiere da circa 8cm di diametro ricavare i bomboloni.






7. Trasferite i bomboloni su una teglia con carta da forno infarinata ben distanziati e fate lievitare 45 minuti 1 ora in luogo caldo.



8. Mettete l’olio di semi in una pentola alta e fate scaldare a 180°.

Prendete i bomboloni lievitati e fateli friggere in olio prima da un lato per 1 minuto e poi dall’altro fino a doratura.




9. Scolate con una schiumarola e fate asciugare su una griglia con carta assorbente.



10. Passate i bomboloni nello zucchero e farcite a piacere facendo un buco e usando il sac a poche.







I CONSIGLI DI SIMONE:
- Fate attenzione a scaldare il latte deve essere tiepido sennò bruciate il lievito, anche il burro fuso deve essere freddo.
- Usare una parte di farina Manitoba servirà ad ottenere un impasto migliore essendo ricco di grassi.
- Per lievitare consiglio di usare il forno spento con solo la luce accesa.
- Potete impastare facilmente a mano oppure usare la planetaria con il gancio.
- Per friggere usate solo olio di semi, consiglio quello di arachide.
- Se quando prendete i bomboloni lievitati si sgonfiano leggermente non preoccupatevi si rigonfiano in frittura.
