BISCOTTI BROWNIES FORESTA NERA

Morbido biscotto al cioccolato, panna montata e amarene sciroppate, quesito è il mix perfetto di questi BISCOTTI BROWNIES FORESTA NERA.

La torta foresta nera è la mia preferita e la protagonista di ogni mio compleanno, è questa versione vi assicuro che non vi deluderà.

La base di questo dolce è un biscotto brownie senza glutine, hanno una consistenza unica e delle screpolature in superficie che li rende fantastici.

Io ho preparato questo dolce con le amarene sciroppate Fabbri che come i frutti di bosco non mancano mai a casa mia.

Questi biscotti nascono senza glutine e li rende un valore aggiunto perché sono estremamente ricchi di cacao e cioccolato.

Cliccando qua troverete le altre ricette al cioccolato.

PREPARIAMOLI INSIEME!!

INGREDIENTI:

Per i biscotti brownies:

  • 145gr di cioccolato fondente
  • 70gr di burro
  • 140gr di zucchero
  • 2 uova
  • 30gr di cacao amaro
  • un pizzico di sale

Per la farcitura:

  • 250ml di panna da montare
  • 40gr di zucchero a velo
  • 150gr di di amarene sciroppate

PROCEDIMENTO:

1. Iniziate preparando i biscotti facendo fondere il burro con il cioccolato e fate raffreddare.

2. In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e fate montare con lo sbattitore o la planetaria fino a ottenere una massa schiumosa e chiara.

3. A questo punto unite al composto il cioccolato con il burro e incorporate con una spatola.

4. Infine unite il cacao e mescolate bene, fate ora raffreddare il composto in frigo per almeno 20 minuti.

5. Quando l’impasto sarà freddo avrà la consistenza di una mousse, quindi foderate una teglia con carta da forno e con uno spallinatore da gelato fate dei mucchietti distanti almeno 5 cm uno dall’altro.

6. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 8/9 minuto, saranno screpolati in superficie. Sfornate e fate raffreddare bene.

7. Adesso in una ciotola montate la panna ben fredda e alla fine unite lo zucchero a velo.

8. Infine farciamo i biscotti mettendo in una metà la panna montata con un sac a poche e poi le amarene sciroppate chiudendo con un’altro biscotto.

I CONSIGLI DI SIMONE:

  • Il composto dei biscotti deve riposare in frigo fino a ottenere la consistenza della mousse perché così manterranno la forma in cottura.
  • I biscotti a fine cottura risultano morbini e screpolati in superficie, è questo il loro bello.
  • Per la farcitura potete usare anche una marmellata di ciliegie.
  • Ovviamente potete usare anche solo i biscotti senza farcirli.

CONSERVAZIONE:

I biscotti senza farcirli di conservano 4/5 giorni a temperatura ambiente in un contenitore chiuso, invece farciti 2 giorni in frigo.

/ 5
Grazie per aver votato!